giovedì 31 gennaio 2013
Borile ha qualcosa da dire...
...e da dare...
E' notizia di ieri la pubblicazione su Motociclismo.it di una nuova moto firmata Umberto Borile.
Una Enduro, semplice, per tutti. Per chi vuole una moto di qualità, ma anche di quantità, pronta un pò per tutto....tutti la chiedono ma nessuno la realizza, perlomeno decentemente...
Borile, dopo averci stupito con la Multiuso, è pronto per soddisfare tutti gli utenti che vogliono un mezzo furbo e "totale"!
A talk proposito vi invito a leggere le pagine di questa discussione dove è lo stesso Borile che chiede lumi agli appassionati! Bellissimo!!!!
E' notizia di ieri la pubblicazione su Motociclismo.it di una nuova moto firmata Umberto Borile.
Una Enduro, semplice, per tutti. Per chi vuole una moto di qualità, ma anche di quantità, pronta un pò per tutto....tutti la chiedono ma nessuno la realizza, perlomeno decentemente...
Borile, dopo averci stupito con la Multiuso, è pronto per soddisfare tutti gli utenti che vogliono un mezzo furbo e "totale"!
A talk proposito vi invito a leggere le pagine di questa discussione dove è lo stesso Borile che chiede lumi agli appassionati! Bellissimo!!!!
sabato 12 gennaio 2013
Registro Storico Triumph
Ho appena iscritto la mia moto al neonato Registro Storico Triumph. Mi sembra un passo ovvio per salvaguardare la storia di queste motociclette.
Poi so anche chi c'è dietro al progetto e ci si possono aspettare solo grandi cose!
Fatelo anche voi se avete una delle prime Triumph costruite ad Hinckley!
www.registrostoricotriumph.it
Poi so anche chi c'è dietro al progetto e ci si possono aspettare solo grandi cose!
Fatelo anche voi se avete una delle prime Triumph costruite ad Hinckley!
www.registrostoricotriumph.it
lunedì 31 dicembre 2012
Honda GoldWind F6B
Come al solito controcorrente...non mi pare si sia scritto molto su riviste e siti della moto in oggetto...ma piace solo a me?
Honda Goldwing F6B
Via quell'orrendo baulone posteriore, un bel taglio al parabrezza ed una bella pittata di total black!
Honda Goldwing F6B
Via quell'orrendo baulone posteriore, un bel taglio al parabrezza ed una bella pittata di total black!
domenica 30 dicembre 2012
Gita in Val Graveglia
E' proprio vero che sto cercando di riportare la mia vita ad una certa "regolarità"...dopo addirittura 3 ore di tempo libero risicate ormai qualche giorno fa e dedicate al montaggio di portapacchi e scarico, ieri mi sono preso altre tre ore ed ho affrontato il mio primo giro off-road in sella alla mia Tricker.
Per giro off road intendo esplorazione a "passo d'uomo" di strade secondarie che diventano sterrati nell'immediato entroterra del Levante Ligure e per non sbagliare sono tornato su strade a me conosciute...per lo meno nella prima parte dle percorso...perchè poi...
Ore 10.15: partenza da Carasco (GE), direzione Paggi. Strada asfaltata in netta salita, tortuosa e molto divertente per i 19 CV della motina...vegetazione molto "aspra", ulivi si, ma anche castagni che rendevano nettamente comprensibile l'innalzamento di quota...e qui i primi sterrati ed i primi ruderi abbandonati (che a parer mio andrebbero salvati tutti!).
Proseguo tranquillo la strada verso il Monte Zatta. Solo io e la mia moto, non incrocio nessuno...
Ad un certo punto, essendo particolarmente su di giri vedo a bordo strada un sentiero in piano nel bosco con delle traccie di pneumatici...la ragione sconsiglierebbe di avventurarsi nel bosco ma l'istinto mi porta ad effettuare rapida inversione e vedere "un pò più in là"...
Lasciando stare la leggi in materia di utilizzo della moto fuori strada percorro circa 500 mt in questo bosco...ad un certo punto una bella fangaia...
Ahahahah, mai giochino fu più divertente! Moto che prosegue imperterrita scodando come una dannata, io che rido come un fesso!!!!! Faccio altri 100 mt e poi decido di tornare sulla mia strada, un pò perchè stavo andando nella parte opposta rispetto alla direzione prestabilita, un pò perchè cominciava una ripida discesa ed un pò perchè volevo giocare ancora un pò nel fango...
E proprio in quell'attimo che succede? Arrivano due enduristi veri che mi "passano sulle orecchie", comunque salutandomi, e vanno via...ancora oggi mi chiedo cosa avranno pensato alla vista di un pazzo in sella ad una Tricker in mezzo ad un bosco in tenuta non proprio da endurista...
Riprendo la strada facile...Monte Zatta, bei panorami, begli sterrati larghi, qualche bella pozza da superare ed arrivo al valico. Solitamente da quel punto sono sempre sceso verso la Val Graveglia anche perchè non c'erano altre possibilità, l'unica strada che continuava a salire era chiusa da una sbarra...ma ieri no!
E allora? Vinto dalla curiosità l'ho percorsa...
Una strada a dir poco fantastica, suggestiva per via delle numerose grotte che ho incrociato, per il silenzio irreale che sentivo ogni volta che spegnevo la moto...salite, discese, pozzanghere, boschi...ragazzi, bello bello bello!!!
Sapevo più o meno dov'ero e sapevo che da qualche parte sarei arrivato, ero tranquillo, pur se da solo (sarebbe bello trovare qualche compagno di gita...un pelino più sicuro ed anche divertente...)...
Sapevo più o meno dov'ero e sapevo che da qualche parte sarei arrivato, ero tranquillo, pur se da solo (sarebbe bello trovare qualche compagno di gita...un pelino più sicuro ed anche divertente...)...
Il gran finale di questo tratto a me sconosciuto è stato uscire dal fitto bosco ed arrivare in uno splendido e curatissimo prato verde ricoperto da tanti massi bianchissimi...sembrava veramente il paradiso! Da li un'altra strada saliva verso la cima del monte ma cominciava a fare tardi...
60 km di puro relax, divertimento e tanto fango!
E la moto? Buffa, perchè non è una vera endura, ma talmente piccola e bassa che non mi ha mai messo "paura"...con moto più alte ho sempre avuto la "paura" di andare per terra cadendo appunto dall'alto...con questa non può succedere!!!!
Relax!
Grazie Tricker
martedì 20 novembre 2012
Compagna di tutti i giorni
Per questioni economiche, pratiche, lavorative e familiari sono "salito" da alcuni giorni in sella ad una agilissima Yamaha Tricker 250!!!!
Sono passato dai Cancelli tricilindrici Triumph ad un mono jap!
Non che mi ci trovi male, tutt'altro! È divertentissima!!! 150 km al giorno in città , avanti ed indietro, facendo mille rapide soste e ripartendo, sempre in testa ai semafori!!!
Forse sarebbe stato più comodo uno scooter, magari addirittura col tetto, ma...non me la sono sentita proprio per niente!!!!
Piccolo Trickerino, sento che ci divertiremo...aspetta che ti porto in un bosco e poi mi sai dire...
Sono passato dai Cancelli tricilindrici Triumph ad un mono jap!
Non che mi ci trovi male, tutt'altro! È divertentissima!!! 150 km al giorno in città , avanti ed indietro, facendo mille rapide soste e ripartendo, sempre in testa ai semafori!!!
Forse sarebbe stato più comodo uno scooter, magari addirittura col tetto, ma...non me la sono sentita proprio per niente!!!!
Piccolo Trickerino, sento che ci divertiremo...aspetta che ti porto in un bosco e poi mi sai dire...
lunedì 29 ottobre 2012
29/10/2002 - 29/10/2012
10 Anni.
Non siamo tanti a ricordarti.
Qualche appassionato, qualche nostalgico, qualche blogger...e pochi altri...
Eppure...
Ciao Carlo
Non siamo tanti a ricordarti.
Qualche appassionato, qualche nostalgico, qualche blogger...e pochi altri...
Eppure...
Ciao Carlo
Iscriviti a:
Post (Atom)