sabato 14 novembre 2009

Kawasaki Versys 650 by Wrenchmonkees

I ragazzi di Wrenchmonkees, si sa, sfornano delle bellissime special, con il loro stile e le loro caratteristiche e qualcosa è finito anche nelle pagine di questo blog...certo è che finchè si trasformano H-D, Triumph Bonneville ed altre moto d'epoca è tutto sommato "semplice".
Meno facile quando si decide di progettare una special su base Kawasaki Versys 650, moto con una forte personalità estetica!
Ed è per questo che volevo farvi vedere il risultato...
Ed il lavoro prende anche una valenza maggiore visto e considerato che molte parti sono rimaste originali!Motore, telaio, forcella, forcellone e cerchi sono made in Kawasaki. Tutto il resto è WM.
Complimenti!


venerdì 13 novembre 2009

Le persone normali sarabbero andate all'EICMA...

...io invece, sveglia alle 5.15 per prendere il treno delle 5.52, destinazione Cremona!
Cosa ci sono andato a fare? Ma a ritirare la mia Sprint da Motocicli Speciali!
L'avevo lasciata a Davide per una "piccola" modifica...
All'inizio doveva interessare solo le borse rigide, ma poi, maledetti mercatini nei forum, non ho resistito davanti ad un 3 in 1 in carbonio e relativi filtri conici!!! :-)

Ecco come si presenta oggi in quel di Bobbio, sulla via del ritorno a casa:

Il lavoro di lifting non è ancora terminato, mancano un paio di particolari ma sono veramente contento. La vecchia Sprint tira da bestia, è unica in Italia e l'accoppiata semimanubri e borse rigide mi gasa un sacco!!!

martedì 10 novembre 2009

MV F4 a confronto

La vecchia contro l'ultimissima versione presentata oggi all'EICMA. Io non scrivo nulla, voglio vedere cosa avete da dire voi...


domenica 8 novembre 2009

Un caffettino in japan?


Non mi vergogno a scrivere che sono un accanito e fedele lettore di Riders.
E non mi vergogno a dire che è la migliore rivista che si possa trovare in edicola.

Perchè scrivo questo?I motivi sono tanti...uno ad esempio è questo: Ritmo Sereno Cafè
Un bar/concessionaria in Giappone dedicato alla cultura motociclista europea, BMW e Moto Guzzi in primis! Come si fa a non innamorarsi di un posto così?

Ma soprattutto come non si fa ad amare lo stile delle preparazione effettuate?
Rimango assolutamente basito per la genialità, nella sua estrema semplicità, del cambiamento di questa BMW R100RS "tutt'avanti"...parte anteriore originale e codino minimal!!!
Che stile 'sti giapponesi!


venerdì 6 novembre 2009

Ducati Cultwork Fine Art Prints

Ducati in collaborazione con Cultwork ha realizzato una collezione di stampe d’arte ufficiale per Ducatisti e per tutti agli amanti della moto e dell’interior design. Riconoscendo il profondo legame tra il design motociclistico, la cultura della moto e l’arte grafica, Ducati presenta la propria collezione di stampe d’arte ufficiale.

All’avanguardia nella visione e nell’innovazione del design motociclistico, Ducati offre ora la possibilità di impreziosire spazi abitativi e lavorativi con opere d’arte che comunicano il messaggio e il design delle sue moto attraverso il linguaggio dell’arte grafica e della fotografia. Le opere sono in vendita nella boutique d’arte online Ducati, www.ducatiart.com

Le opere d’arte Ducati sono raffinate stampe giclée riprodotte in qualità museale. Le opere sono interpretazioni libere ispirate dalle moto e dalla filosofia Ducati, organizzate in tre collezioni: Bike Art, Racing Art e Ducati Icons&Vintage Art. Oltre ai soggetti artistici originali, la collezione comprende anche delle immagini inedite dell’archivio storico di Ducati.

Da Motoblog.it


Vi consiglio di visitare il sito perchè ci sono un sacco di opere molto carine! Se fossi ducatista sicuramente comprerei qualcosina!!!
Triumph, perchè non fai una cosa così anche tu?

martedì 3 novembre 2009

ecco la Duu....mmmmh

Ed ecco la risposta alla domanda di qualche post fa...
http://motopuntolinea.blogspot.com/2009/10/sara-cosi-la-crs-duu.html
Beh si...effettivamente è molto simile al disegno anteprima...
Attendendo di vederla live al MAD, dico che mi lascia un pò esterrefatto...il lavoro c'è, la ricerca di uno stile pure, ma mi sembra veramente un oggettino solo per collezionisti e poco altro.
Soprattutto secondo me stride molto con la filosofia del marchio espresso fino ad ora con la Vun, moto leggera, facile, "semplice" ma esclusiva.
E poi mi sembra un pò la "Confederate dei poveri"...

giovedì 29 ottobre 2009

29 ottobre 2009..." Ciao Carlo!"

"Vivere nel cuore di chi resta e non morire mai"

Quest'anno lo voglio ricordare così: