lunedì 28 marzo 2011

100% Bagster

Provocazione, incoscienza, voglia di trasgredire o semplicemente...l'inutilità?
Una Montesa Cota del 67 rivestita in pelle nera può lasciare il segno?
Quando il concetto della borsa Bagster si estende a tutta la moto... :-)

E' la realizzazione di Studio RAAR per il lancio di una linea di guanti e borse in pelle realizzati nientepopodimeno da Buddha To Buddha! :-)

Che ne dite potrebbe essere l'inizio di una nuova moda?Non mi stupirei mica...

sabato 26 marzo 2011

Sorpresa! Yamaha XS 1100 S

Ma si, mi sono buttato quasi definitivamente sul vintage...il mio parco moto si è evoluto - per qualcuno si è involuto, ma pazienza... - e siamo arrivati a quota tre. Tutti molto diversi tra loro...un mono (la Honda XL), un tri (la Triumph Sprint) e, l'ultima arrivata, un quattro cilindri in linea da 95 cv e trasmissione a cardano.
YAMAHA XS 1100 Sport del 1983
Ovvio scrivere che mi piace un casino, proprio una banalità...ieri me la sono portata via da Milano. Passaggio di proprietà e via, sulla Serravalle direzione Genova!
Primi km un pò da panico, in riserva e con le gomme a 1 atm...un grazie al precedente proprietario, finto pignolo che mi aveva rassicurato che la moto era pronta all'uso...grrr che nervoso (anche perchè non potete immaginare quanti dubbi avevo in testa...se avessi comprato un bidone?).
Comunque una volta fatto il pieno - un misero 18,50€ di totale - e con le gomme alla pressione giusta tutto si è aggiustato!
Appena dopo Serravalle mi sono buttato sulla statale e poco alla volta ho cominciato a darle confidenza...viaggia la bimba!
Quasi non mi sono accorto del cardano, mi ricorda la classica catena tranne qualche clac di troppo alle basse velocità. Su asfalto liscio la moto scorre bene e sembra meno pesante di quello che è. Freni...pochi ma ovviamente sono da revisionare...
Buona la ripresa, molto divertente! Insomma è sempre un 1100 cc da 95 cv...

Sono contento, anzi felice perchè questi 4 cilindri in linea periodo fine anni '70 inizio '80 mi hanno sempre affascinato un casino. Ed ora ne possiedo un esemplare!!!

giovedì 24 marzo 2011

E' un attimo

Filtri conici, casco jet, un paio di guanti di pelle vissuta, un 53 in bella evidenza...
E' un attimo immaginare anche un bel paio di semimanubri di una bellissima cafe racer.


8° Honda4Fest

Sorprendente realizzazione su una base popolare


Un interessante progetto di Minimalidea.com realizzato partendo da un Guzzino 65...

sabato 19 marzo 2011

Bielle Roventi...lasciate stare

Visto che io mi sono innervosito ben bene, ritengo giusto segnalarvi di non stare a buttare via 5,00€ se quello che vi interessa sono le belle moto e le trasformazioni di un certo tipo.
Il ritorno di Bielle Roventi è un concentrato di "R1GSXXZR" e la Zaeta in copertina è solo uno specchietto per le allodole...


Ho a casa tutta la serie dei BR...c'era da perderci le bave...questo è totalmente un altro prodotto, di scarsa qualità.
Così come lo è diventato anche Motociclismo proprio in questo mese con un importante restyling...

venerdì 18 marzo 2011

La mia prima moto

Ma vi ho mai parlato della mia prima moto? Non credo...forse non è neanche così interessante, però l'ho ritirata fuori dal cassetto della memoria perchè ho trovato un blog dedicato proprio a lei


Secondo me è molto bella ancora oggi. In questo momento storico poi, dove va molto il vintage ed il cafe racer style è perfetta. Era il 2000 quando l'ho comprata, proprio di questo strano colore verde salvia metallizzato.Poi l'ho venduta perchè ero ormai ipnotizzato dal marchio Triumph...
ma con lei ho fatto tanti, comodi, giri. Da solo, in coppia, con un orrendo bauletto per alcuni gg di vacanza sulle alpi. Direi un 35000 km...
Volevo anche modificarla un pò, ma ero un novizio dell'ambiente con poche conoscenze e purtroppo nessuna azienda aveva in catalogo robetta per lei...oggi un pò di idee in testa le avrei si...magari per trasformarla in una robina così - ovviamente 1200 cc -: