venerdì 20 novembre 2009

Special BSA

Saltellando da un blog all'altro ho trovato una special "che spacca"!
Si tratta della BSA di Brøndum Cay, un amico della crew di WrenchMonkees; la trasformazione di una BSA B40WD 343 cc militare del 1969 in una scrambler dalla linea retrò che potrebbe essere prodotta anche oggi tanto è equilibrata e pulita nelle forme.
Inoltre è presentata con foto bellissime:

La BSA originale...


martedì 17 novembre 2009

Intervista a Craig Vetter su Motociclismo d'Epoca


Vi segnalo un interessantissimo articolo all'interno di Motociclismo d'epoca di questo mese appena uscito in edicola.Si tratta dell'intervista a Craig Vetter, disegnatore della Bellissima Triumph Hurricane. Una serie di aneddoti sconosciuti ai più con anche schizzi inediti e progetti di una moto rivoluzionaria!

Inoltre anche la storia del prototipo Bonneville TT, progettato sempre dal designer americano.

E' ancora una Ducati la moto più bella del salone!

Secondo i lettori della rivista Motociclismo, la più venduta in italia, la nuova Ducati Multistrada è la moto più bella del Salone di Milano. Per il secondo anno consecutivo la Casa di Borgo Panigale vince con netto vantaggio sulla seconda!

CLASSIFICA FINALE
1 - Ducati Multistrada 1200 48,90%
2 - MV Agusta F4 19,80%
3 - Aprilia RSV4 R 15,80%
4 - BMW S 1000 RR 4,50%
5 - Kawasaki Z1000 2,40%
6 - Moto Guzzi Stelvio NTX 1200 1,90%
7 - Suzuki GSX-R 750 1,80%
8 - Harley-Davidson Fat Boy Special 1,50%
9 - Triupmh Rocket III Roadster 1,10%
10 - Husqvarna SM 630 0,80%
11 - Cagiva Mito SP525 0,50%
12 - Benelli 2ue 0,40%
13 - Derbi GPR 125 0,40%
14 - Hyosung AQUILA GV700 0,20%

Le moto degne di nota dell'EICMA (senza esserci andato)

Ieri è terminato l'EICMA ed è giusto dire qualcosa anche se ormai avrete già visto tutto, sia dal vivo, che nel web.
450.000 visitatori. Io non ci sono andato prima di tutto per motivi familiari, dovevo scegliere ed ho scelto il MAD, poi perchè ogni anno che passa mi attizza sempre meno...sarà colpa di questa crisi, che ancora non è passata, che induce la case motociclistiche a non essere vitali come un tempo o sarà che preferisco le moto un pò vecchiotte che non hanno nulla a che vedere con un salone come l'EICMA...fatto sta che ho seguito tutte le novità sul web.

E cosa mi ha colpito?Ben poco...purtroppo.
Tra le moto segnalo:
- la BMW a 6 cilindri, ennesima dimostrazione di vitalità da parte della casa tedesca.


- i concept Moto Guzzi che catalizzano l'attenzione ma che, secondo me, non porteranno da nessuna parte...sarò gufo m ami sembrano un pò...fumo negli occhi...però il motardone è proprio fico!




- il 125 by KTM per la sua originalità con lo stile di Kiska assolutamente perfetto per i ragazzi



- il ritorno concreto del marchio Ossa con, ovviamente, una moto da trial e non con creazioni "stravaganti".


Poi magari mi son perso qualcosa, anche perchè le moto prima di tutto vanno viste dal vivo che in foto, però questi sono i miei pensieri...
Quale altra novità, ditemi, può essere degna di nota?

domenica 15 novembre 2009

Visita al MAD

In una giornata che più grigia non si poteva, ho preso la mia moto, tuta antipioggia e son partito alla volta di Assago per visitare il MAD insieme ai miei amici SL4sh, Liserge e Rjng.
Dentro di me sapevo già che avrei rivisto molte delle moto esposte nel 2007, ma non mi importava perchè comunque sarebbe stato un belvedere.
Ed effettivamente non ho sbagliato perchè le novità, per chi era già stato alla prima edizione della mostra, erano pochine...

Location suggestiva, il nuovo quartiere di MilanoFiori, in parte ancora in costruzione, che lasciava intravedere dall'esterno questi splendidi oggetti di ogni epoca.
Ingresso gratuito che in questi tempi....male non fa.

Le moto erano sistemate su pallet adagiate su un letto di pezzettini di polistirolo rendendo impossibile così toccarle con mano e girarci in torno. La soluzione alla mostra del 2007 mi era piaciuta di più, si potevano vedere le moto da tutte le angolazioni.

La sistemazione non seguiva un preciso schema, ne temporale, ne logico, un pò a casaccio quindi.
Immediatamente all'ingresso dei grandissimi pezzi: la Confederate, la Wakan ed il chopper Mod, assolutamente fantastici!!!

Poi H-D, Ducati, Gilera, Parilla...impossibile citarli tutti!!!
Nella seconda stanza alcune icone degli anni '70 ed '80, spiccavano tra tutte la Triumph Hurricane e la Suzuki Katana.

Terminato la visione di queste fantastiche moto ci siamo spostati in altre due sale per ammirare le Paton e le Vincent.
Abbiamo percorso abbastanza velocemente la sala delle "moto verdi" non essendoci poi molto da vedere...erano "semplici moto da corsa"... - lo so, rischio di venire insultato, ma essendo una mostra dedicata al design - ...è dalle Vincent che abbiamo sbavato un bel pò...veramente dei capolavori di tecnica, ingegneria e design!
Anche la tipa addetta alla sicurezza non era male! :-)

Un'ora e mezza passata veramente bene. Insisto, fateci una visita, avete ancora un pò di tempo.
Qualche foto nel Flickr Album di MotoPuntoLinea:




sabato 14 novembre 2009

Kawasaki Versys 650 by Wrenchmonkees

I ragazzi di Wrenchmonkees, si sa, sfornano delle bellissime special, con il loro stile e le loro caratteristiche e qualcosa è finito anche nelle pagine di questo blog...certo è che finchè si trasformano H-D, Triumph Bonneville ed altre moto d'epoca è tutto sommato "semplice".
Meno facile quando si decide di progettare una special su base Kawasaki Versys 650, moto con una forte personalità estetica!
Ed è per questo che volevo farvi vedere il risultato...
Ed il lavoro prende anche una valenza maggiore visto e considerato che molte parti sono rimaste originali!Motore, telaio, forcella, forcellone e cerchi sono made in Kawasaki. Tutto il resto è WM.
Complimenti!


venerdì 13 novembre 2009

Le persone normali sarabbero andate all'EICMA...

...io invece, sveglia alle 5.15 per prendere il treno delle 5.52, destinazione Cremona!
Cosa ci sono andato a fare? Ma a ritirare la mia Sprint da Motocicli Speciali!
L'avevo lasciata a Davide per una "piccola" modifica...
All'inizio doveva interessare solo le borse rigide, ma poi, maledetti mercatini nei forum, non ho resistito davanti ad un 3 in 1 in carbonio e relativi filtri conici!!! :-)

Ecco come si presenta oggi in quel di Bobbio, sulla via del ritorno a casa:

Il lavoro di lifting non è ancora terminato, mancano un paio di particolari ma sono veramente contento. La vecchia Sprint tira da bestia, è unica in Italia e l'accoppiata semimanubri e borse rigide mi gasa un sacco!!!