Ho trovato in rete questa fantastica fotografia e visto che quelle particolarmente belle le pubblico...ecco fatto!Una "motocavalcata" datata 1971 in California...
Ho trovato in rete questa fantastica fotografia e visto che quelle particolarmente belle le pubblico...ecco fatto!
Il motorino ha linee semplici ma originali. Una struttura di forma semicircolare funge da scudo anteriore, da pedana e da reggisella. La meccanica è contenuta al suo interno, senza nulla lasciare trapelare al di fuori sulla particolarità della propulsione, perchè il prototipo presentava una motorizzazione elettrica alimentata a metanolo!Bellissimi a mio parere, ma soprattutto utili in città i due grossi e robusti portapacchi, quel che serve in città e che purtroppo si trovano sempre meno...e poi questo scooterino mi fa sorridere perchè mi ricorda un sacco il TIR Peripoli, quello che usano i panettieri per intenderci... :-)
Mi piace veramente tanto. Ha una bellissima linea, semplice, senza inutili orpelli, dominata dal gigantesco serbatoio utile per macinare chilometri come tradizione BMW. Una moto sportiva ma nel contempo pronta ad ospitare le classiche borse laterali Krauser.
Anche con colori accesi rimane sempre una "bella signora" ed addirittura in versione Randy Mamola in edizione limitata!
Questa per me l'ultima vera BMW.
Thanks RocketGarage!
Anche per me con non sono milanese questa frase è immediatamente comprensibile..."Realizzata a Milano con il cuore e con le mani". Signore e Signori, così si presenta il sito della CR&S, sigla che sta ad indicare "Cafè Racer & Superbikes"!


Honda CB 1300
Già di serie sono molto aggressive, con i loro bei colori di guerra delle magnifiche 4, poi se vogliamo dare uno sguardo alle special vengono fuori degli autentici capolavori!