http://motopuntolinea.blogspot.com/2009/10/sara-cosi-la-crs-duu.html


Attendendo di vederla live al MAD, dico che mi lascia un pò esterrefatto...il lavoro c'è, la ricerca di uno stile pure, ma mi sembra veramente un oggettino solo per collezionisti e poco altro.
Soprattutto secondo me stride molto con la filosofia del marchio espresso fino ad ora con la Vun, moto leggera, facile, "semplice" ma esclusiva.
E poi mi sembra un pò la "Confederate dei poveri"...

8 commenti:
All'esile cupolino , si contrappongono le due escrescenze branchiali con iinseriti i gruppi ottici che , a mio parere, appesantiscono non di poco la purezza della linea e tolgono slancio e dinamicità.
Brutto inoltre il codone ,volumisono e pesante esteticamente , con l'agginta per di più ,come se non bastasse , della pacchiana scritta sottosella.
Complessivamente il resto della moto fa "pezzo unico" per cui mi piace come showbike da pavoneggiarsi per le strade,.....ma a che prezzo?
..poi visto che parliamo di Design prova ad immaginarla in versione stradale con targa e frecce e poi ne riparliamo.. (in peggio ovviamente!)
concordo pienamente sulla "confederate dei poveri" mah !!
Non male, il muscolo lucido fa sempre effetto.
Complimenti per il blog.
Alex
Indispensabile.....come un herpes!
Già nella versione con faro tondo singolo centrale migliora non poco... ma in effetti è la filosofia di base ad essere del tutto opposta a quella espressa con la Vun.
E a chi piaceva la Vun per la sua semplicità (a me, per esempio...) è difficile che piaccia questa pacchiana esagerazione...
Intanto complimenti per il blog ;) La Dùu a me piace, più che la confederate dei poveri direi la confederate italiana (che poi le due cose coincidano, lo lascio a voi come valutazione ;)
Personalmente preferisco le critiche motivate e argomentate a delle espressioni che svalutano il prodotto Italiano. Metto la pulce nell'orecchio, non voglio generare flames. Essere un po' nazionalisti ogni tanto non guasta, soprattutto quando il prodotto c'è. E mi sembra questo il caso. Che poi sia esagerato, certo, ma l'hanno pensato per essere così ;)
Ancora complimenti, non ti conoscevo, inizierò a seguirti.
Ciao Gianluca e grazie per i complimenti che fanno sempre piacere!
No guarda, il mio non è un giudizio anti italiano! Stimo la CR&S perchè incarna la passione per la moto, ma semplicemnte il prodotto non mi piace, troppo esagerato.
Certo, chi l'ha costruita la voleva così...non ne faccio una colpa. Semplicemente non mi piace.
Speravo di vederla al MAD ma ieri non c'era...l'unico esemplare sarà stato esposto all'EICMA, giustamente...
A presto
Posta un commento